Anche quest'anno il Consorzio Terre di Montagna sarà presente alla manifestazione CiBo' So Good che si terrà a Bologna all'interno di Palazzo Re Enzo il 21/22/23 aprile 2023.
Per maggiorni informazioni vi invitiamo a visitare il sito: https://www.festivaldeisaporiditalia.it/
Il Consorzio Terre di Montagna affianca il Ristorante Marè di Cesenatico dello Chef Omar Casali nell'organizzazione della Cena in Bianco che si terrà giovedì 14 luglio 2022 sulla spiaggia di Cesenatico.
Tavoli lunghi fino al mare, candele, panama bianchi, scintille, trampolieri, marching band, un buon menu e voi.
Per maggiori informazioni:
https://www.instagram.com/p/CfMsYgFIKsT/
Il Consorzio Terre di Montagna sarà presente all'evento "Piadina Night" che si terrà venerdì 8 luglio 2022 in piazza del Tramonto a Cattolica.
A firmare la cena lo chef Raffaele Liuzzi, patron della Locanda Liuzzi, interprete di una cucina contemporanea che oscilla tra originalità e tradizione, che proporrà la piadina in una inedita versione gourmet, a testimonianza della grande ecletticità del prodotto, capace culturalmente di unire due estremi come Giovanni Pascoli e Samuele Bersani.
Per chi fosse interessato a parecipare è possibile acquistare il biglietto online:
https://shop.emiliaromagnavini.it/eventi/piadina-night-cattolica-8-luglio-2022.19.html
Il Consorzio Terre di Montagna sarà presente alla manifestazione Al MENI a Rimini dal 18 al 19 giugno 2022.
Vi aspettiamo sul Lungomare Tintori dalle 11 alle 22 per un saluto e una degustazione del nostro Parmigiano Reggiano - prodotto di montagna.
Informiamo i nostri gentili Clienti che il Consorzio Terre di Montagna sarà presente a Cibus 2022 all'interno della "La Piazza dei Caseifici", che si trova presso lo stand del Consorzio del Parmigiano Reggiano - PAD 2 STAND B 014, martedì 3 e venerdì 6 maggio
Vi aspettiamo per un saluto e una degustazione del nostro Parmigiano Reggiano - prodotto di montagna.
Il Caseificio Sociale di Querciola di Lizzano in Belvedere (BO) è lieta di invitarvi all'Edizione 2021 di Cheese che si terrà a BRA dal 17 al 20 settembre.
Ci trovate presso lo spazio espositivo n. 37 del Caseificio Valsamoggia in piazza Spreitenbach.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito della manifestazione: https://www.slowfood.it/
Saremo lieti di ospitarvi per una degustazione del nostro Parmigiano Reggiano e dei formaggi a latte crudo del Caseifico Valsamoggia.
Informiamo i nostri gentili Clienti che il Consorzio Terre di Montagna sarà presente a Cibus 2021 all'interno della "La Piazza dei Caseifici", che si trova presso lo stand del Consorzio del Parmigiano Reggiano - PAD 2 STAND B 014, martedì 31 agosto e giovedì 2 settembre
Dopo questo lungo periodo di assenza dalle manifestazioni vi aspettiamo per un saluto e una degustazione del nostro Parmigiano Reggiano - prodotto di montagna.
Siamo lieti di comunicarvi che quest'anno due caseifici appartenenti al Consorzio Terre di Montagna saranno presenti all'importante Fiera dedicata ai formaggi che si svolgerà a Bra in provincia di Cuneo
Il Consorzio Terre di Montagna è beneficiario di un contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) per un progetto approvato a valere sul PSR (Programma per lo Sviluppo Rurale) Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 – Approccio di sistema – Avviso Pubblico D.G.R. 227/2017, compreso nel Progetto di Filiera F67 (Settore lattiero caseario) dal titolo "Parmigiano Reggiano di Montagna: le sfide della qualità nell’evoluzione climatica e dei mercati” di cui è proponente e capofila il Consorzio Terre di Montagna -per maggiori informazioni CLICCARE QUI
Per info sulle operazioni cofinanziate dal FEASR: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=LEGISSUM:l60032&from=IT